Zuppa+di+cipolle%3A+mia+nonna+ha+origini+francesi+e+la+fa+squisita%21+Ti+dico+i+suoi+2+segreti
uilcalecceit
/2025/01/13/zuppa-di-cipolle-mia-nonna-ha-origini-francesi-e-la-fa-squisita-ti-dico-i-suoi-2-segreti/amp/
Lifestyle

Zuppa di cipolle: mia nonna ha origini francesi e la fa squisita! Ti dico i suoi 2 segreti

Published by
Valeria Scirpoli

Cosa c’è di meglio di una calda e sostanziosa zuppa di cipolle in inverno? Ecco 2 segreti per farla squisita come in Francia!

La zuppa di cipolle o soupe à l’oignon, come la chiamano in Francia, è un primo piatto simbolo della loro cucina e consta di pochissimi ingredienti che sono le cipolle bianche o dorate, il burro, la farina ed il brodo (vegetale o di carne). È un piatto sostanzioso e che scalda, perfetto per la stagione fredda.

Zuppa di cipolle: mia nonna ha origini francesi e la fa squisita! Ti dico i suoi 2 segreti – uilcalecce.it

Nata come un piatto povero della tradizione contadina è invece oggi uno dei piatti francesi più conosciuti nel mondo. A buon diritto dato che è fatto con pochi e semplici ingredienti ma nonostante questo è davvero buonissimo.  Avvolgente, cremosa e saporita, la zuppa di cipolle perfetta la prepari se usi questi due trucchi che ti faranno ottenere un risultato degno dei migliori chef francesi. 

La ricetta della zuppa di cipolle perfetta: 2 trucchi per farla squisita

La zuppa di cipolle è un piatto in cui si combinano diversi sapori e consistenze: la morbidezza delle cipolle, la croccantezza del pane e la scioglievolezza del formaggio. Nonostante molti chef di fama mondiale abbiamo rivisitato la ricetta originale, questa resta sempre una delle più richieste. 

La ricetta della zuppa di cipolle perfetta: 2 trucchi per farla squisita – uilcalecce.it

Ingredienti per la zuppa di cipolle: 

  • 600 g di cipolle bianche o dorate
  • 1 lt di brodo vegetale o di carne
  • 50 g di burro
  • 30 g di farina 00
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva
  • 5 g di zucchero
  • 1 foglia di alloro
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 100 g di Emmental o Groviera
  • 2 piccole baguette

Preparazione: 

  1. Sbucciare le cipolle e affettarle su un tagliere.
  2. In una casseruola aggiungere olio, alloro e burro e lasciar fondere per qualche istante.
  3. Mettere le cipolle nella casseruola, aggiustare di sale e lasciar cuocere per circa 20 minuti.
  4. Quando le cipolle si saranno caramellate, unire la farina e lo zucchero, mescolare con un mestolo di legno e lasciar cuocere ancora per qualche minuto.
  5. Versare il brodo poco alla volta e sempre continuando a mescolare, quindi coprire nuovamente con il coperchio e proseguire la cottura su fiamma bassa per 50 minuti.
  6. Al termine le cipolle dovranno essere morbide e quasi sfaldate, altrimenti sarà necessario farle cuocere un altro po’. Se occorre, bisognerà aggiustare di sale e pepe. Per un risultato ottimale queste sono le prime cose a cui fare attenzione.
  7. Tagliare il pane a fette e tostarlo in forno a 200°C fino a doratura.
  8. Il secondo trucco per ottenere una zuppa di cipolle perfetta, invece, sta tutto qui, su come si distribuisce la zuppa nelle cocotte individuali sistemando le fette di pane in superficie e aggiungendo l’Emmental grattugiato che dovrà sciogliersi. Per farlo, accendere il grill.
  9. La zuppa di cipolle è pronta per essere servita.

Insomma, per ottenere una zuppa di cipolle come quella dei francesi deve esserci una perfetta armonia fra sapori e consistenze diverse date dalle cipolle, dal pane e dal formaggio.

Scopri anche questi piatti veloci, economici, ma soprattutto light, consigliati dai nutrizionisti per il post-festività.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Il mio maglione preferito ha fatto i pallini, stavo per buttarlo via quando ho scoperto come salvarlo

Il mio maglione preferito ha fatto i pallini e io stavo per buttarlo nella spazzatura,…

3 mesi ago

YouTube si aggiorna con 5 funzioni incredibili: usale e non tornerai più indietro

YouTube introduce 5 nuove funzioni incredibili: l'esperienza degli utenti non sarà più la stessa. È…

3 mesi ago

La mia frittata parla giapponese: con due ingredienti diventa una prelibatezza

La frittata è uno dei piatti di accompagnamento tipici della cucina giapponese, per farla bastano…

3 mesi ago

Vedere la Serie A a soli 9,99€: come funziona la nuova offerta DAZN

C'è una nuova offerta DAZN davvero da non lasciarsi sfuggire e molto interessante: puoi seguire…

3 mesi ago

Occhio se hai un buono Poste: cosa puoi fare 2 mesi prima della scadenza

Buono fruttifero postale, la possibilità da cogliere fino a due mesi prima della scadenza. Un…

3 mesi ago

L’ho visto fare alla nonna e ho voluto provarlo anche io: con il trucco del dentifricio il risparmio è assicurato

La nonna è sempre detentrice di sapere e saggezza e dispensa ottimi consigli per risparmiare.…

3 mesi ago