Alla+pizzaiola+ci+ho+fatto+le+alici%3A+in+pochi+minuti+ho+preparato+un+secondo+leggero+e+saporito
uilcalecceit
/2025/01/23/alla-pizzaiola-ci-ho-fatto-le-alici-in-pochi-minuti-ho-preparato-un-secondo-leggero-e-saporito/amp/
Lifestyle

Alla pizzaiola ci ho fatto le alici: in pochi minuti ho preparato un secondo leggero e saporito

Published by
Maria Petrillo

Alici, io le faccio alla pizzaiola e sono un vero successo: la ricetta è semplicissima e si prepara in pochi minuti.

Mangiare pesce fa bene e questo ormai lo sanno proprio tutti, quello che però risulta difficile da comprendere, è come riuscire a farlo mangiare anche a chi proprio non riesce a tollerare né l’odore e né il sapore. In questo caso, pur non forzando nessuno, si può optare per delle ricette diverse dal solito e che aiutano a rendere il tutto più saporito.

Alla pizzaiola ci ho fatto le alici: in pochi minuti ho preparato un secondo leggero e saporito Uilcalecce.it

Fra le tantissime tipologie fra cui poter scegliere, le alici sono senza dubbio fra quelle più vendute. Oltre ad avere un prezzo piuttosto conveniente rispetto ad altre tipologie decisamente più care, questi piccoli pescetti sono anche ricchi di Omega3, nutrienti fondamentali per combattere il colesterolo cattivo e prevenire l’ipertensione arteriosa e le malattie cardiovascolari. Inoltre, sono anche un’ottima fonte di proteine nobili.

La ricetta deliziosa delle alici alla pizzaiola: un secondo saporito e con poche calorie

Sono tantissime le ricette da poter realizzare usando le alici come ingrediente principale, oggi però vogliamo uscire dai classi schemi e mostrare come portare in tavola un secondo piatto facile, veloce, saporito e con pochissime calorie. Basterà davvero poco per poter gustare queste alici alla pizzaiola, deliziose e adatte per grandi e piccini.

La ricetta deliziosa delle alici alla pizzaiola: un secondo saporito e con poche calorie – Uilcalecce.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di alici
  • 250 g di pomodorini
  • Origano
  • Olio
  • Sale

Procedimento:

  1. Per prima cosa si dovranno lavare le alici, aprirle a libro per eliminare la lisca centrale e dopo aver rimosso anche la testa, passarle accuratamente sotto il getto dell’acqua corrente;
  2. Passare ai pomodorini e dopo averli lavati, tagliarli in quattro parti;
  3. Prendere una teglia da forno e creare un primo strato con le alici ben sistemate;
  4. Aggiungere un filo d’olio e sistemare anche una parte dei pomodorini;
  5. Unire anche un pizzico di sale e dell’origano;
  6. Creare, quindi, un secondo strato di alici;
  7. Sistemare il resto dei pomodorini;
  8. Aggiungere altro sale, l’origano e un filo d’olio;
  9. Ora non resta che infornare il tutto a 220° per circa 20 minuti;
  10. Sfornare e gustare le alici alla pizzaiola ancora ben calde.

Se dovessero avanzare, si potranno conservare all’interno di un contenitore ermetico da riporre in frigo per un massimo di due giorni. Basterà riscaldarle qualche minuto in forno o in padella e torneranno perfette.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Il mio maglione preferito ha fatto i pallini, stavo per buttarlo via quando ho scoperto come salvarlo

Il mio maglione preferito ha fatto i pallini e io stavo per buttarlo nella spazzatura,…

5 giorni ago

YouTube si aggiorna con 5 funzioni incredibili: usale e non tornerai più indietro

YouTube introduce 5 nuove funzioni incredibili: l'esperienza degli utenti non sarà più la stessa. È…

5 giorni ago

La mia frittata parla giapponese: con due ingredienti diventa una prelibatezza

La frittata è uno dei piatti di accompagnamento tipici della cucina giapponese, per farla bastano…

5 giorni ago

Vedere la Serie A a soli 9,99€: come funziona la nuova offerta DAZN

C'è una nuova offerta DAZN davvero da non lasciarsi sfuggire e molto interessante: puoi seguire…

5 giorni ago

Occhio se hai un buono Poste: cosa puoi fare 2 mesi prima della scadenza

Buono fruttifero postale, la possibilità da cogliere fino a due mesi prima della scadenza. Un…

5 giorni ago

L’ho visto fare alla nonna e ho voluto provarlo anche io: con il trucco del dentifricio il risparmio è assicurato

La nonna è sempre detentrice di sapere e saggezza e dispensa ottimi consigli per risparmiare.…

5 giorni ago