Alici, io le faccio alla pizzaiola e sono un vero successo: la ricetta è semplicissima e si prepara in pochi minuti.
Mangiare pesce fa bene e questo ormai lo sanno proprio tutti, quello che però risulta difficile da comprendere, è come riuscire a farlo mangiare anche a chi proprio non riesce a tollerare né l’odore e né il sapore. In questo caso, pur non forzando nessuno, si può optare per delle ricette diverse dal solito e che aiutano a rendere il tutto più saporito.
Fra le tantissime tipologie fra cui poter scegliere, le alici sono senza dubbio fra quelle più vendute. Oltre ad avere un prezzo piuttosto conveniente rispetto ad altre tipologie decisamente più care, questi piccoli pescetti sono anche ricchi di Omega3, nutrienti fondamentali per combattere il colesterolo cattivo e prevenire l’ipertensione arteriosa e le malattie cardiovascolari. Inoltre, sono anche un’ottima fonte di proteine nobili.
Sono tantissime le ricette da poter realizzare usando le alici come ingrediente principale, oggi però vogliamo uscire dai classi schemi e mostrare come portare in tavola un secondo piatto facile, veloce, saporito e con pochissime calorie. Basterà davvero poco per poter gustare queste alici alla pizzaiola, deliziose e adatte per grandi e piccini.
Se dovessero avanzare, si potranno conservare all’interno di un contenitore ermetico da riporre in frigo per un massimo di due giorni. Basterà riscaldarle qualche minuto in forno o in padella e torneranno perfette.
Il mio maglione preferito ha fatto i pallini e io stavo per buttarlo nella spazzatura,…
YouTube introduce 5 nuove funzioni incredibili: l'esperienza degli utenti non sarà più la stessa. È…
La frittata è uno dei piatti di accompagnamento tipici della cucina giapponese, per farla bastano…
C'è una nuova offerta DAZN davvero da non lasciarsi sfuggire e molto interessante: puoi seguire…
Buono fruttifero postale, la possibilità da cogliere fino a due mesi prima della scadenza. Un…
La nonna è sempre detentrice di sapere e saggezza e dispensa ottimi consigli per risparmiare.…