Alla+prima+giornata+di+sole+voglio+andare+a+visitare+questo+borgo+stupendo+in+provincia+di+Lecce
uilcalecceit
/2025/01/24/alla-prima-giornata-di-sole-voglio-andare-a-visitare-questo-borgo-stupendo-in-provincia-di-lecce/amp/
Lifestyle

Alla prima giornata di sole voglio andare a visitare questo borgo stupendo in provincia di Lecce

Published by
Gaetano Pantaleo

Per godersi un fine settimana di relax, sole e bellezze, c’è un borgo fantastico in provincia di Lecce che in molti ignorano ma che è una autentica perla. Ecco che cosa sapere a riguardo.

La bellezza dell’Italia, come è noto, è talmente variegata che può andare incontro alle esigenze davvero di chiunque. Senza nessuna eccezione. Si passa, infatti, da città enormi e con un fascino senza eguali, come Firenze, Roma o Napoli, e si arriva fino ai piccoli borghi sparsi in giro per tutta la penisola e che regalano dei panorami e degli squarci di paesaggi che è difficile trovare in altre zone. Non solo in Europa ma anche in tutto il mondo. D’altronde la mescolanza di culture nelle varie epoche ha creato una varietà davvero impressionante.

C’è un borgo in provincia ci Lecce, in Puglia, davvero imperdibile: ecco qual è (Uilcalecce.it)

La Puglia, da questo punto di vista, è davvero una autentica miniera d’oro, dal momento che sa regalare dei posti che non hanno eguali. Tutto il Salento, in tal senso, è da conoscere e da visitare, ma per chi è alla ricerca di un posto nascosto e poco affollato ma fantastico da godere in un fine settimana soleggiato, qui è nel posto giusto. Andiamo a vedere qual è questo borgo e che cosa bisogna sapere a riguardo.

Borgo fantastico in Salento: non puoi perderlo

Il comune che vogliamo segnalare alla tua attenzione è Martano. Si tratta di una autentica perla incastonata in provincia di Lecce e si tratta del comune in senso assoluto più popoloso di tutta quella zona che va sotto il nome di Grecia Salentina. Il fascino di questa zona parte già dalla lingua che si parla, dal momento che è il grico, antico idioma di origine greca. E’ ben collegato con città iconiche come Lecce, Otranto e Gallipoli. Inoltre, percorrendo pochi km, si raggiungono località di mare come  Torre dell’Orso, Torre Sant’Andrea e Alimini.

Il Borgo di Martano in provincia di Lecce: ecco che cosa vedere (Uilcalecce.it)

Ci sono tanti palazzi e chiese da visitare, a partire dalla Chiesa Matrice, senza dimenticare le cappelle della Madonna del Carmine e quella dell’Immacolata Concezione di Maria, il castello Aragonese ed il Monastero di Santa Maria della Consolazione. Già da questo breve excursus è facile intuire quanto sia vario il ventaglio di soluzioni e di posti da vedere che questo borgo riesce a garantire ai visitatori.

Altro luogo imperdibile di Martano

Attenzione, in conclusione, anche a Casale di Apigliano, vale a dire un insediamento rurale medievale che ospita la Chiesa di Santa Maria di Apigliano, anche nota come San Lorenzo, “A’ Lavrenti” in grico. Si tratta della soluzione perfetta per chi cerca un luogo da visitare che unisca pace e serenità con la voglia di esplorazione e di godere delle bellezze, oltre che del borgo, anche del mare.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Il mio maglione preferito ha fatto i pallini, stavo per buttarlo via quando ho scoperto come salvarlo

Il mio maglione preferito ha fatto i pallini e io stavo per buttarlo nella spazzatura,…

5 giorni ago

YouTube si aggiorna con 5 funzioni incredibili: usale e non tornerai più indietro

YouTube introduce 5 nuove funzioni incredibili: l'esperienza degli utenti non sarà più la stessa. È…

5 giorni ago

La mia frittata parla giapponese: con due ingredienti diventa una prelibatezza

La frittata è uno dei piatti di accompagnamento tipici della cucina giapponese, per farla bastano…

5 giorni ago

Vedere la Serie A a soli 9,99€: come funziona la nuova offerta DAZN

C'è una nuova offerta DAZN davvero da non lasciarsi sfuggire e molto interessante: puoi seguire…

5 giorni ago

Occhio se hai un buono Poste: cosa puoi fare 2 mesi prima della scadenza

Buono fruttifero postale, la possibilità da cogliere fino a due mesi prima della scadenza. Un…

5 giorni ago

L’ho visto fare alla nonna e ho voluto provarlo anche io: con il trucco del dentifricio il risparmio è assicurato

La nonna è sempre detentrice di sapere e saggezza e dispensa ottimi consigli per risparmiare.…

5 giorni ago