Il Ministero della Salute e Conad hanno pubblicato un avviso, non bisogna mangiare assolutamente questo prodotto.
Il Ministero della Salute ha segnalato un nuovo richiamo, nello specifico tutto è avvenuto nei giorni scorsi, all’interno, il tutto è stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute. Questa volta l’avviso riguarda un prodotto che può essere acquistato presso i supermercati Conad.
Cerchiamo di capire di quale si tratta e cosa fare qualora fosse stato acquistato il prodotto. Nel prossimo paragrafo, vi sveleremo tutti i dettagli.
È arrivata una nuova comunicazione dal Ministero della Salute, dopo quella dei giorni scorsi che riguardava un prodotto Lidl. Questa volta i riflettori sono puntati su un prodotto che è venduto presso i supermercati Conad. Nello specifico si è proceduto con il ritiro in via precauzionale, per rischio presenza di allergeni non dichiarati sull’etichetta.
Nella nota si legge, che chi ha proceduto con l’acquisto deve necessariamente non consumare i prodotti appartenenti ai lotti interessati dal provvedimento e riportarli presso uno dei punti di vendita, sul posto si potrà richiedere il rimborso o procedere con la sostituzione.
Adesso vediamo tutto il resto nei dettagli. È bene sottolineare che Conad, sul sito, ha voluto scusarsi con i consumatori per il disagio. In ogni caso in entrambi i casi, l’avviso si trova sui siti internet, cosa hanno scritto a tal proposito? A finire al centro dell’attenzione il richiamo di tre lotti di un prodotto per rischio di presenza di allergeni. Dai controlli effettuati sull’alimento, etichettato come senza glutine, è emersa la presenza di glutine oltre i 20 ppm, per chi non lo sapesse il limite stabilito dalla normativa per un definire in realtà senza glutine. Ma di quale prodotto si parla? Interessati dal provvedimento sono i Cremini alle nocciole e alle mandorle a marchio “Conad Sapori &idee”.
Quest’ultimi vengono prodotti da Majani nello stabilimento sito in via Giacomo Brodolini 16 a Valsamoggia (Bologna). Il prodotto viene venduto in confezioni da 150 grammi. Nello specifico, sono contrassegnate dal Codice EAN numero 8003170088559. Come si legge sull’avviso, i lotti che sono finiti al centro dell’attenzione sono quelli che hanno il seguente codice e data di scadenza: P1S4P, la scadenza è fissata il 30 gennaio 2026; P1TBH – scadenza 30 gennaio 2026; P1SJY – scadenza 30 dicembre 2025.
In ogni caso qualora ci fossero dubbi vi suggeriamo di leggere con attenzione le etichette che possono essere controllate dai consumatori sull’etichetta della confezione. A tal proposito, Conad ha invitato a non consumare assolutamente il prodotto che sono allergici al glutine.
Il mio maglione preferito ha fatto i pallini e io stavo per buttarlo nella spazzatura,…
YouTube introduce 5 nuove funzioni incredibili: l'esperienza degli utenti non sarà più la stessa. È…
La frittata è uno dei piatti di accompagnamento tipici della cucina giapponese, per farla bastano…
C'è una nuova offerta DAZN davvero da non lasciarsi sfuggire e molto interessante: puoi seguire…
Buono fruttifero postale, la possibilità da cogliere fino a due mesi prima della scadenza. Un…
La nonna è sempre detentrice di sapere e saggezza e dispensa ottimi consigli per risparmiare.…