Spesso TikTok viene vietato in vari Stati del mondo, ma RedNote è l’app che potrebbe sostituire il social in caso di blocchi.
Ancora una volta TikTok è finito sulla cresta dell’onda e si prepara all’ennesimo ban. Il social network, in effetti, è stato spesso vietato in vari Paesi del mondo e ora negli Stati Uniti è imminente un divieto per TikTok.
In particolare una legge approvata dal presidente Joe Biden e dal Congresso a dicembre 2024 ha stabilito che ByteDance, la società cinese proprietaria di TikTok, dovrà vendere le applicazioni statunitensi della sua app entro il 19 gennaio 2025.
In seguito a una notizia di tale portata non stupisce che alcune app che potrebbero sostituire TikTok siano schizzate in cima alle classifiche degli store di Apple e di Google. In particolare alcune app prima poco conosciute potrebbero prendere piede proprio per via del ban di TikTok.
Una di queste è RedNote, anch’essa un’app cinese anche nota col nome di Xiaohongshu (che si traduce appunto in “piccolo libro rosso”). RedNote è attualmente l’app numero 1 nell’Apple Store e la 34esima nel Play Store di Google.
Questa popolarità ritrovata (RedNote è già molto famosa in Cina ed è in circolazione da oltre 10 anni) è dovuta principalmente alla pubblicità di numerosi content creator che, in seguito alla notizia del ban di TikTok, hanno cominciato a recensire RedNote e a pubblicarvi contenuti, spinti dall’ansia di veder chiudere TikTok.
D’altronde l’app ha un funzionamento molto simile a quello di TikTok. Ad esempio permette di scorrere verticalmente tra contenuti di breve durata basati sui propri interessi. Per ora, però, l’interfaccia è principalmente in cinese e per molti utenti ciò potrebbe costituire una sfida.
I content creator, però, hanno pensato anche a questo. Non a caso sono disponibili tantissimi tutorial che insegnano a navigare nell’app, che presto potrebbe anche essere aggiornata e presentare interfacce in varie lingue.
RedNote, inoltre, non è la sola app che sta prendendo piede tra coloro che temono la chiusura di TikTok. Anche altre app stanno accogliendo i “profughi” del social network, ad esempio Lemon8, ReelShorts o Flip, che coniuga le caratteristiche di un social network e di una piattaforma per lo shopping online.
Il mio maglione preferito ha fatto i pallini e io stavo per buttarlo nella spazzatura,…
YouTube introduce 5 nuove funzioni incredibili: l'esperienza degli utenti non sarà più la stessa. È…
La frittata è uno dei piatti di accompagnamento tipici della cucina giapponese, per farla bastano…
C'è una nuova offerta DAZN davvero da non lasciarsi sfuggire e molto interessante: puoi seguire…
Buono fruttifero postale, la possibilità da cogliere fino a due mesi prima della scadenza. Un…
La nonna è sempre detentrice di sapere e saggezza e dispensa ottimi consigli per risparmiare.…