Il risotto alla zucca se non è cremoso non lo mangio, ecco perché uso sempre questa ricetta: viene delizioso

Come realizzare in casa un risotto alla zucca cremoso con questa semplice ricetta: così buono che ti chiederanno il bis.

I risotti, di qualsiasi genere essi siano, sono tra le preparazioni più utilizzate in cucina. Infatti, con pochi e semplici ingredienti, si riescono a preparare dei primi piatti incredibilmente saporiti e cremosi, perfetti per riuscire a soddisfare anche i palati più esigenti. Inoltre, grazie alle tantissime ricette presenti in rete, sarà possibile spaziare con la fantasia e prepararne sempre uno diverso.

risotto zucca
Il risotto alla zucca se non è cremoso non lo mangio, ecco perché uso sempre questa ricetta: viene delizioso Uilcalecce.it

Molto spesso e forse erroneamente, si pensa che per preparare un buon risotto siano necessarie chissà quali nozioni e che dimestichezza in cucina. In realtà non è affatto così, infatti, una volta capiti i passaggi base, come la tostatura del riso e la parte finale in cui il risotto dovrà essere mantecato delicatamente, la strada sarà solo in discesa e sarà possibile realizzare dei veri capolavori utilizzando ingredienti semplici e di qualità.

Risotto alla zucca cremoso: la ricetta che lo rende speciale e goloso

Sfruttando la stagionalità delle verdure sarà possibile portare in tavola dei risotti genuini e soprattutto ricchi di sapore. Per fare un esempio pratico, il risotto alla zucca è uno tra i più apprezzati del periodo e in questa versione lo sarà ancora di più. Non solo cremoso, ma con un ingrediente speciale che lo renderà ancora più irresistibile.

risotto giallo
Risotto alla zucca cremoso: la ricetta che lo rende speciale e goloso Uilcalecce.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di riso carnaroli
  • 320 g di zucca
  • 150 g di salsiccia
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 scalogno
  • 80 ml di vino bianco
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 30 g di burro
  • Sale

Procedimento:

  1. Dopo aver preparato il classico brodo vegetale (in alternativa si potrà preparare un brodo utilizzando il dado vegetale) dedicarsi alla pulizia della zucca
  2. Prendere quindi la zucca, eliminare semi e filamenti e cuocere in forno a 200° per circa 30 minuti. Questo passaggio sarà fondamentale per rendere la zucca ancora più cremosa in cottura
  3. Una volta cotta, prelevare la polpa e frullarla con l’aiuto di un frullatore ad immersione
  4. In un tegame mettere olio e scalogno tritato e lasciare rosolare per qualche istante
  5. Unire la salsiccia spellata e sgranata e lasciare imbiondire per un paio di minuti
  6. Aggiungere il riso e lasciare tostare
  7. Sfumare poi con il vino bianco
  8. Unire la polpa di zucca e mescolare
  9. A questo punto coprire il tutto con il riso e iniziare la vera cottura
  10. Man mano che il brodo si asciuga aggiungere un altro mestolo
  11. Non appena il riso sarò cotto, unire burro e parmigiano e mantecar delicatamente
  12. Ora non resta che impiattare e servire.
Gestione cookie