Quando la faceva la nonna il profumo si sentiva già dalle scale: la sua ricetta della crostata al limone è imbattibile

Come preparare una deliziosa crostata al limone: è così buona che tutti ti chiederanno la ricetta della nonna.

La crostata al limone è uno tra i grandi classici della pasticceria. Una base croccante di pasta frolla, che racchiude una crema deliziosa, soffice e profumata. Il classico dolce della domenica che permette di concludere in bellezza il pranzo in famiglia. Ideale sia nei periodi estivi, in cui il limone sprigionerà tutto il suo sapore, ma perfetto anche quando fuori c’è freddo, magari accompagnata da una fumante tazza di tè caldo.

crostata a limone
Quando la faceva la nonna il profumo si sentiva già dalle scale: la sua ricetta delle crostata al limone è imbattibile Uilcalecce.it

Pur avendo diverse preparazioni, come quella per la frolla e quella per la crema, la crostata al limone non è poi così difficile da realizzare. Basterà seguire accuratamente gli step e in pochissimo tempo il profumo di sentirà già dalle scale del palazzo. Una vera delizia da poter gustare in compagnia di chi si ama, magari ricordano i tempi passati.

Crostata al limone, la ricetta della nonna che non passa mai di moda

Ci sono ricette, come questa della crostata al limone, che spesso vengono tramandate da nonna a figlia e così via. Una vera e propria tradizione, che nonostante il passare del tempo non passa mai di moda. Ebbene, anche la ricetta di oggi è un mix di tradizione e innovazione e che permetterà di preparare un dolce irresistibile.

crostata con crema al limone
Crostata al limone, la ricetta della nonna che non passa mai di moda Uilcalecce.it

Ingredienti per 6 persone:

Per la frolla:

  • 250 g di farina 00
  • 130 g di burro
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la crema:

  • 400 ml di latte
  • Succo e buccia di 2 limoni
  • 3 tuorli d’uovo
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di fecola di patate

Procedimento:

  1. Prima di tutti dedicarsi alla preparazione della frolla, mettendo tutti gli ingredienti insieme e mescolando fin quando non si otterrò un panetto omogeneo e compatto
  2. Avvolgere il panetto in pellicola alimentare e riporre in frigo per almeno 30 minuti
  3. Per preparare la crema, prendere un pentolino e mettere il latte
  4. Unire la buccia dei limoni e portare il tutto a bollore
  5. Nel frattempo, in una ciotola montare i tuorli con lo zucchero e con la fecola
  6. Versare il latte caldo sul composto di uova , rimettere tutto sul fuoco
  7. Mescolare fin quando non inizierà ad addensare
  8. A questo punto unire il succo di limone filtrato, mescolare e portare fuori dal fuoco
  9. Ora non resta che prendere la frolla, stenderla nello stampo e bucherellare il fondo
  10. Versare la crema all’interno e livellare
  11. Infornare a 180 gradi in forno statico per 35 minuti
  12. Sfornare, lasciare completamente raffreddare e decorare con zucchero a velo.
Gestione cookie