La ricetta della nonna per preparare ciceri e tria in un modo ancora più delizioso: fatti così non si possono mai lasciare nel piatto.
Ciceri e tria, cioè pasta fritta e ceci, è una ricetta che arriva direttamente dalla tradizione pugliese, e più precisamente dal Salento. Si tratta di un primo piatto antichissimo fatto, appunto, con ceci e una pasta fatta in casa a cui si dà la forma di una piccola tagliatella, fatta poi in pezzi più piccoli e attorcigliata su se stessa.
Una delle particolarità principali di questo saporito primo piatto, sta proprio nella cottura della pasta. Infatti, a differenza delle ricette tradizionali la cottura avverrà in due modi: una parte verrà fritta e una parte bollita. Il tutto poi verrà condito con i ceci, cotti a fuoco lento con aromi, aglio e olio extravergine. Insomma, un piatto sicuramente insolito, ma che nasconde un sapore davvero unico.
Come spesso capita in cucina, anche la classica versione di ciceri e tria, con il tempo ha subito delle piccole rivisitazioni, che, pur mantenendo il sapore originale hanno dato un tocco in più al piatto. Ed è esattamente quello che andremo a mostrare nella nostra versione di oggi. Con l’aggiunta di un solo ingrediente ciceri e tria saranno ancora più deliziosi.
Per la pasta:
Per il condimento:
Il mio maglione preferito ha fatto i pallini e io stavo per buttarlo nella spazzatura,…
YouTube introduce 5 nuove funzioni incredibili: l'esperienza degli utenti non sarà più la stessa. È…
La frittata è uno dei piatti di accompagnamento tipici della cucina giapponese, per farla bastano…
C'è una nuova offerta DAZN davvero da non lasciarsi sfuggire e molto interessante: puoi seguire…
Buono fruttifero postale, la possibilità da cogliere fino a due mesi prima della scadenza. Un…
La nonna è sempre detentrice di sapere e saggezza e dispensa ottimi consigli per risparmiare.…